NEWS & FAIRS > Il sistema ECO POWER e Piano Nazionale Transizione 5.0

Il sistema ECO POWER e Piano Nazionale Transizione 5.0

 

 

Il Piano Transizione 5.0.

Il provvedimento si inserisce, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, nell’ambito della strategia ad ampio spettro che sostiene il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. In particolare, la Transizione 5.0, con una dotazione finanziaria complessiva di 6,3 miliardi di euro, si pone l’obiettivo di favorire la trasformazione dei “processi produttivi delle imprese”, con progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3 per cento (oppure, in alternativa, una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5 per cento).

Raccogliendo la sfida dell’innovazione, FMgru ha implementato soluzioni tecnologiche avanzate sui propri modelli, Da questo percorso è nato il sistema “ECO POWER”, che contraddistingue le gru di nuova generazione e ne consente l’ammissibilità ai benefici previsti dal Piano Nazionale Transizione 5.0,

 

 

 

 

 

Nascono le gru 5.0

A conferma della validità della visione strategica adottata da FMgru, molteplici investimenti effettuati da nostri clienti hanno già ricevuto l’approvazione nell’ambito del Piano Nazionale Transizione 5.0. Come sottolineato dai vertici aziendali, questa misura rappresenta “un’opportunità unica per rinnovare in chiave sostenibile il parco macchine, beneficiando di un’agevolazione fiscale fino al 45% del valore dell’investimento”.

In linea con questo approccio, FMgru è stata tra le prime realtà del settore a introdurre sulle proprie macchine un sistema di controllo remoto, accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet. Questa tecnologia consente il monitoraggio in tempo reale delle funzionalità e delle prestazioni della gru, migliorando anche la qualità del servizio post-vendita grazie alla possibilità di diagnosticare tempestivamente eventuali criticità e ridurre i tempi di intervento tecnico e garantendo standard qualitativi, massima sicurezza e comfort operativo per gli utilizzatori.