NEWS & FAIRS > Focus Progetto Idropolitana SMAT-Torino

Focus FM 3085 TLX

Le costruzioni di grandi infrastrutture implicano la creazione di cantieri complessi dove tutti gli attori imprese, maestranze e mezzi tecnici devono essere all’altezza dell’importanza del progetto.

FMGru viene scelta da sempre più imprese per le sue caratteristiche tecniche di affidabilità e versatilità che la rendono un partner tecnico indispensabile per la buona riuscita di grandi infrastrutture. 

Un esempio è il progetto IDROPOLITANA Smat, il nuovo grande collettore fognario di Torino e dei comuni della Città Metropolitana.

 

L’opera è realizzata per conto della Società Metropolitana Acque Torino (Smat) dal Consorzio Colmeto S.c.a.r.l.  consiste in una galleria idraulica sotterranea lunga circa 10 chilometri e scavata con TBM, Tunnel Boring Machine e servirà Torino e  20 Comuni a sud della Città Metropolitana. Dell'importo dei lavori, che ammonta a 122.034.582 euro, sono destinati agli oneri per la sicurezza 7.655.980 euro. 

Il collettore mediano è costituito da un tunnel di diametro esterno di circa 4 metri, scavato ad una profondità di oltre 20 m. La realizzazione dell'opera avverrà in due fasi: la prima, della durata di circa 480 giorni, prevede la costruzione del nuovo collettore nel tratto da Parco Colonnetti (in prossimità di strada Castello di Mirafiori) a Piazzale Ceirano con interconnessione all'infrastruttura esistente. In questo tratto la condotta viene realizzata con la tecnica del microtunneling, ha un diametro di 1.600 mm e una lunghezza di 2,5 km circa.

La seconda fase, della durata di 1.450 giorni e avviata in parallelo alla prima, prevede la costruzione del nuovo collettore nel tratto da Piazzale Ceirano al Parco dell'Arrivore. In questo tratto la condotta sarà realizzata con la tecnica della Tunnel Boring Machine, la cosiddetta “talpa”, avrà un diametro di 3.200 mm ed una lunghezza di 9,5 km circa. I lavori dureranno 4 anni e vedranno impiegata una forza lavoro complessiva di 1.800 addetti.

Per questa importante INFRASTRUTTURA è stata scelta il nostro modello di gru a torre più imponente: FM 3085 TLX, che è attualmente installata in Strada dell’Arrivore a Torino.

La gru è utilizzata per la movimentazione dei vari materiali all’interno e all’esterno del pozzo.  Le sue caratteristiche tecniche infatti permettono queste operazioni di spostamento e maneggiamento di materiale di peso notevole, grazie alla sua potente capacità di sollevamento.

La gru installata ha la configurazione e le caratteristiche seguenti:

  • Braccio di lunghezza Mt.40
  • Portata in Punta Kg.13.310
  • Portata Massima 20.000 - Tiro in IV
  • Argano di Sollevamento potente: V110.200 (80 kW) a 6 velocità, gestito da INVERTER e dal sistema di controllo della macchina, consente un’ottimizzazione della manovra di sollevamento grazie ad un’accurata gestione della velocità del motore in funzione del carico sollevato.
  • TORRE TUBOLARE lato cm. 230 composta da elementi monolitici completi di scale interne in alluminio e ballatoi di servizio zincati a caldo
  • Versione affogata con tronchetto a perdere
  • TELEASSISTENZA DA REMOTO : installazione di un modulo telefonico per gestire allarmi e malfunzionamenti da remoto.